Distrattivo

Trova l'ispirazione accogliendo la distrazione.


Come un assistente creativo AI può migliorare la vita delle persone con ADHD

Sessione di ChatGPT

Introduzione

Sono passate diverse settimane dall’ultimo aggiornamento sul mio blog, Distrattivo, dedicato alla mia vita con ADHD. Oggi voglio condividere con voi un’esperienza recente che mi ha aiutato a superare alcune delle sfide che l’ADHD pone nella mia vita quotidiana e nella mia carriera creativa. Ho scoperto un assistente AI creativo basato sull’intelligenza artificiale chiamato ChatGPT di OpenAI che mi ha aiutato a migliorare il mio processo creativo e a gestire meglio le mie difficoltà legate all’ADHD (a proposito, qui parlo proprio di alcune soluzioni che impiego per alleggerire il mio fardello).

Il mio incontro con ChatGPT di OpenAI

Mentre cercavo strumenti e risorse per aiutarmi a gestire l’ADHD e a migliorare la mia produttività e a trovare soluzioni per tenermi occupato a causa di un recente licenziamento collettivo nel quale sono incappato e mi sono imbattuto in ChatGPT, un assistente creativo basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI. Ho deciso di provare ChatGPT per vedere se poteva aiutarmi a superare alcune delle mie difficoltà legate all’ADHD, come la mancanza di concentrazione, la procrastinazione e la difficoltà a strutturare le mie idee.

ChatGPT come assistente creativo nella produzione musicale

Uno dei miei interessi principali è la produzione musicale, e ho scoperto che lavorare con ChatGPT mi ha aiutato a superare alcune delle sfide che l’ADHD presenta in questo campo. ChatGPT mi ha aiutato a creare un piano dettagliato e strutturato per un album musicale, suggerendomi temi, strutture e arrangiamenti per i brani.

Abbiamo lavorato insieme su vari aspetti della produzione musicale, come la scelta del BPM, la creazione di progressioni di accordi e la progettazione di suoni utilizzando sintetizzatori e campioni. ChatGPT mi ha anche aiutato a sviluppare idee per le automazioni, le pause, i break e altri elementi che rendono un brano interessante e coinvolgente.

In una settimana ho quasi terminato un concept album di musica elettronica con tredici brani che durano anche oltre 7 minuti!

Sessione di Ableton Live, con tracce audio, midi e automazioni. L'immagine serve a far vedere come il mio lavoro è migliorato grazie a ChatGPT.

Il supporto di ChatGPT nel superare le difficoltà legate all’ADHD

Grazie al supporto di ChatGPT, sono riuscito a mantenere la concentrazione sul mio progetto musicale e a evitare la tentazione di procrastinare. Avere un assistente creativo sempre disponibile mi ha aiutato a rimanere concentrato sulle mie idee e a non disperdermi in altre attività meno produttive.

Inoltre, ChatGPT mi ha aiutato a strutturare le mie idee e a mantenere una visione chiara del mio progetto musicale, il che è stato particolarmente utile per me, dato che spesso mi trovo a saltare da un’idea all’altra senza concludere nulla.

Conclusione

Il mio viaggio con ChatGPT di OpenAI mi ha dimostrato che le persone con ADHD possono trarre grande beneficio dall’utilizzo di assistenti creativi basati sull’intelligenza artificiale. Questi strumenti possono aiutarci a superare le sfide legate all’ADHD, mantenendo la concentrazione, strutturando le idee e migliorando la produttività.

Non solo ChatGPT mi ha aiutato a progredire nel mio progetto musicale, ma mi ha anche fatto riflettere su come potrei utilizzare assistenti creativi simili in altri aspetti della mia vita. Ad esempio, potrei utilizzare un assistente AI per migliorare la mia organizzazione e la gestione del tempo, oppure per sviluppare abilità di scrittura e comunicazione.

In conclusione, l’esperienza con ChatGPT mi ha aperto gli occhi sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel supportare e migliorare la vita delle persone con ADHD. Anche se gli assistenti creativi basati sull’AI non sono una soluzione magica a tutte le sfide che affrontiamo, possono sicuramente offrire un supporto prezioso e aiutarci a superare alcuni ostacoli nel nostro percorso creativo e personale.

Se anche tu hai ADHD o affronti sfide simili nella tua vita, ti incoraggio a esplorare le possibilità offerte dagli assistenti creativi basati sull’AI come ChatGPT di OpenAI. Potresti scoprire nuovi modi di migliorare te stesso e di gestire meglio le difficoltà che incontri.

Se volete seguirmi sui social e sulle piattaforme di streaming musicale, potete cercarmi come Syndaco, oppure potete cliccare sul mio Linktree.

In questo post apro i commenti, così potete scrivermi per saperne di più! Nel caso scrivetemi su Instagram!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BIO

Sono Antonio, il creatore di Distrattivo – un blog che celebra l’arte della distrazione e del caos creativo. A quasi 34 anni compiuti, ho ricevuto una diagnosi di ADHD dell’adulto, e negli anni di terapia, ho scoperto che le mie migliori idee e le mie migliori creazioni sono spesso nate dalle distrazioni e dall’improvvisazione. Questa consapevolezza mi ha spinto a creare Distrattivo, un luogo dove posso esplorare e condividere la mia passione per la creatività non convenzionale. Attraverso il blog, incoraggio i lettori a trovare l’ispirazione nei momenti meno attesi e a liberare la propria creatività attraverso l’abbondanza di distrazioni. Spero che tu possa unirti a me in questo viaggio alla scoperta del potere della distrazione!